top of page
Blog
Riflessioni ad alta voce sulla mia visione educativa ed alcuni spunti personali e pedagogici da condividere con i lettori. In educazione non esistono ricette preconfezionate ma proposte che puoi fare tue in base ai tuoi vissuti e al tuo contesto. Riflettiamoci e parliamone insieme.


I Giochi Cooperativi: Costruire Relazioni e Favorire l’Apprendimento
I giochi cooperativi creano relazioni empatiche, superano la competizione e favoriscono l’apprendimento in ogni gruppo
4 giorni faTempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Educare all'Ascolto Attivo: La Pedagogia dell'Incontro e della Reciprocità
L'ascolto attivo è la base di una pedagogia autentica, dove reciprocità e spazio di vuoto favoriscono un incontro autentico e profondo.
14 aprTempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Apprendimento Cooperativo: Come Lavorare Insieme per Crescere Insieme
L’apprendimento cooperativo migliora il dialogo, la relazione e il problem solving. Scopri come applicarlo per crescere insieme!
31 marTempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Come allenare il pensiero critico: strategie pratiche per ogni età
Strategie pratiche per sviluppare il pensiero critico a ogni età: giochi, progetti e attività che stimolano la riflessione e l’autonomia.
10 marTempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Il Metodo Educativo di Valeria: Natura, Autoeducazione e Comunità
Il metodo di Valeria si fonda su quattro punti cardine che guidano la crescita personale e collettiva: l a connessione con la natura,...
17 febTempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Formazione Continua per l’Equipe Educativa: Un Percorso di Crescita Condivisa
La formazione continua è essenziale. Favorire il dialogo, il confronto e la crescita condivisa rende il lavoro di gruppo più coeso
16 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Progettazione Educativa: La Chiave di un Atelier Educativo
L'osservazione attiva, la progettazione mirata e la documentazione accurata sono gli strumenti chiave per creare esperienze educative sane
2 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Come Scrivere un Progetto Educativo: Strumenti e Fasi Essenziali
Scrivere un progetto educativo non è solo un processo tecnico, ma un'azione politica e sociale. Un manifesto per il cambiamento. 6 le fasi
25 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
280 visualizzazioni
0 commenti


Strategie di Successo: Come una Equipe Ben Coordinata Trasforma il Servizio Educativo
L'equipe educativa è il cuore pulsante del servizio. Un coordinamento efficace e strategie condivise portano al successo educativo.
28 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
53 visualizzazioni
0 commenti


Gli Strumenti del Metodo Pedagogico di Valeria
Il metodo pedagogico di Valeria unisce natura, autonomia ed esperienza per promuovere uno sviluppo completo e olistico nei bambini.
21 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Homeschooling e Didattica Esperienziale: Scopri i Vantaggi dell’Istruzione Parentale
L’istruzione parentale promuove un'educazione personalizzata e flessibile, dove i bambini apprendono attraverso esperienze pratiche
14 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Il Metodo Pedagogico Attivo: Tra Libertà Educativa e Apprendimento Individualizzato
Valeria esplora un metodo pedagogico attivo, nato dall'esperienza scout e fondato su autonomia, apprendimento manuale e supervisione educati
7 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Guida all'educazione attraverso il Rito.
La ritualità gioca un ruolo piuttosto marginale nella nostra vita, principalmente a causa dei molteplici cambiamenti sociali e personali...
23 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
47 visualizzazioni
0 commenti


L'arte del cambiamento in educazione
Educare non è una scienza ingegneristica, seppur ha delle regole, delle metodologie applicabili e con Ie quali si può tendere alla...
17 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
72 visualizzazioni
0 commenti


Educare al pensiero critico
Che cos'è il pensiero critico? È forse un affare misterioso riservato solamente agli studenti di filosofia universitari? Assolutamente...
17 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Approfondiamo il tema dell'osservazione pedagogica 🪴
L'osservazione è un importante strumento che l’educatore - pedagogista ha a disposizione per avallare la propria intenzionalità...
31 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
177 visualizzazioni
0 commenti


Osservazione Pedagogica
Osservazione pedagogica: Un approccio chiave per la personalizzazione dell'educazione dei Bambini
17 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
126 visualizzazioni
0 commenti


Ascoltiamo le idee dei bambini
I bambini e le bambine ci parlano in continuazione, anche quando sono molto piccoli, attraverso una vasta gamma di modi espressivi:...
10 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
14 visualizzazioni
0 commenti


La relazione educativa
Non posso fare a meno di vivere nel mio intimo che educare è la mia vocazione. Ho vissuto da quando ero bambina con intensità l’assoluta...
29 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
288 visualizzazioni
0 commenti


EMMI PIKLER
Emmi Pikler, scopriamo la pediatra ricordata per il suo contributo alla teoria e alla pratica dell'autonomia motoria nei primi anni di vita.
29 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
113 visualizzazioni
0 commenti
Vieni a vivere le mie proposte
Ho reso concreto il mio metodo educativo, vieni a scoprirlo!
bottom of page